Descrizione
Monitoraggio della qualità dell’aria eseguito da ARPAV
E’ stato pubblicato il report con i risultati dei monitoraggi e controlli eseguiti da Arpav nel Comune di Soverzene.
La campagna di monitoraggio è stata effettuata dal 7 maggio al 2 luglio 2024 (estiva) e dal 7 novembre 2024 al 7 gennaio 2025 (invernale).
Sintesi dei risultati:
Il monitoraggio ha rispettato il periodo minimo di copertura e la raccolta minima dei dati previsti dalla normativa.
Inquinanti non critici
Il biossido di zolfo (anidride solforosa), il monossido di carbonio, il biossido di azoto, il benzene e le polveri PM10 non risultano critici nel sito considerato.
Inquinanti critici e perché
Gli inquinanti che hanno mostrato criticità sono l’ozono che, nell’intero periodo di monitoraggio, ha superato in 3 giornate l’obiettivo a lungo termine per la protezione della salute umana e il benzo(a)pirene con una media ponderata nel periodo di 1,5 ng/m3 , che risulta superiore all’obiettivo annuale di 1 ng/m3 fissato dalla normativa.
Situazione meteo
Dall’analisi delle condizioni di dispersività, risulta che, durante la prima campagna, le condizioni poco dispersive si sono verificate in meno della metà del tempo, grazie sia al verificarsi di numerosi episodi piovosi sia a una modesta ventilazione; nel corso della seconda campagna hanno prevalso le condizioni abbastanza dispersive (quasi il 70% dei casi), solo grazie alla ventilazione, dal momento che il numero delle giornate piovose è stato piuttosto esiguo. Inoltre, durante lo svolgimento della prima campagna che è stata eseguita nel semestre caldo, l’analisi delle condizioni favorevoli alla formazione di ozono, in termini di temperatura massima giornaliera, evidenzia che in circa il 12% dei casi la situazione meteoclimatica è stata abbastanza favorevole alla formazione di ozono e nel resto del tempo poco favorevole.
Per ulteriori approfondimenti si allega il report completo.
#VENETARIA. Miglioriamo insieme l’Aria: https://www.arpa.veneto.it/temi-ambientali/aria/campagne-di-comunicazione-1/venetaria.-miglioriamo-insieme-l2019aria
Fonte: https://www.arpa.veneto.it/territorio/belluno/rapporti-locali
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2025, 11:37